Se sei alla ricerca di un posto di lavoro in università, può approfittare del concorso indetto dall’Università di Foggia. L’ateneo pugliese sta cercando quattro collaboratori ed esperti linguistici (CEL). Le figure in questione saranno collocate presso il Centro Linguistico d’Ateneo.
La procedura concorsuale è finalizzata all’assunzione con contratti a tempo indeterminato. Seguici nella lettura di questo articolo per scoprire qualche dettaglio in più sul concorso.
Concorso presso l’Università di Foggia
Questo concorso presso l’Università di Foggia è finalizzato al reclutamento di quattro collaboratori linguistici, esperti madrelingua inglese, tedesca, francese e spagnola. Per quanto riguarda l’ultima figura, è prevista una riserva di posto per i volontari delle Forze Armate. L’impegno complessivo annuale previsto per questa mansione presso l’Università di Foggia è pari a 500 ore. Quali sono i requisiti? Chi vuole candidarsi a questo concorso deve essere cittadino italiano o dell’Unione Europea (vanno bene anche le altre categorie previste dal bando).
Necessario, inoltre, è aver compiuto 18 anni. Per quanto riguarda i titoli di studio, bisogna aver conseguito una laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 o, in alternativa, una Laurea Magistrale ai sensi del D.M. 270/2004. Valgono altresì i diplomi di laurea che rispondono alla normativa precedente al D.M. 509/1999 o titoli di studio stranieri equivalenti.
Proseguendo con l’elenco dei requisiti per candidarsi per questo concorso per collaboratori linguistici presso l’Università di Foggia, ricordiamo il fatto di essere madrelingua – livello C2 – per la lingua straniera per la quale si ha intenzione di candidarsi come esperti. Essenziale è essere idonei fisicamente all’impiego e non risultare oggetto di procedure di esclusione dall’elettorato politico attivo.
Come candidarsi
Per candidarsi a questo concorso – e per visionare gli altri requisiti – è necessario aprire questa pagina del sito dell’Università di Foggia. La domanda di partecipazione può essere inviata entro il 17 giugno 2023.