Il Gruppo Rina è un’impresa multinazionale attiva in vari ambiti, dall’energia alla marineria, dai trasporti alle infrastrutture, passando per industria e certificazione. L’azienda è stata iscritta al Registro Navale Italiano nel 1861, ovvero dall’anno in cui è stato fondato lo stesso Registro.
Con il passare del tempo, l’impresa è cresciuta e ha creato una rete con diramazioni in tutto il mondo, con oltre 4 mila dipendenti. I suoi servizi si rivolgono a enti pubblici e privati. L’ulteriore espansione permette alla società di offrire molti nuovi posti di lavoro, attraverso varie selezioni internazionali.
Per sapere come candidarsi e inviare il curriculum, è bene leggere con attenzione le informazioni sulle procedure adottate dal Gruppo Rina.
Rina Lavora con noi e offerte di lavoro
L’azienda è alla ricerca di varie figure professionali e pubblica le varie posizioni aperte sul proprio sito internet con costanti aggiornamenti. Qui si trovano le offerte di lavoro. Si deve cliccare poi su “Posizioni aperte” con noi per vedere le offerte di lavoro disponibili.
L’invio del curriculum
Quando si apre l’offerta di lavoro, si accede al formulario da compilare con i dati personali e i recapiti. Si può caricare anche il curriculum per trasmettere all’ufficio risorse umane tutto quanto occorre per fare una valutazione. Le persone che risultano idonee vengono contattate per un colloquio.
Sarà necessario creare un account.
Consigli utili ai candidati
Le persone in attesa del colloquio di lavoro devono prepararsi in modo adeguato. Bisogna raccogliere le informazioni sull’azienda e sulle sue attività, inoltre bisogna apparire naturali, in modo da far emergere la propria personalità. Positività e sorriso sono le parole chiave.
Meglio porre domande sulle mansioni e sulle responsabilità legate al ruolo per cui ci si candida, così da fare una buona impressione al recruiter.