Se sei alla ricerca di un’occupazione e possiedi i titoli e le capacità dovresti provare a leggere come candidarsi e inviare il curriculum per lavorare in banca.
Sono tantissime, ogni giorno, le posizioni aperte presso i vari istituti di credito presenti in Italia e le possibilità di essere assunti sono parecchio alte se si possiedono le capacità richieste dall’istituto di credito bancario.
In linea generale, ogni banca ha le sue regole circa la presentazione dei curriculum. Le realtà più grandi, di solito, predispongono un’apposita pagina di lavora con noi dove la procedura è interamente automatizzata e avviene tutta per email.
Nel caso in cui la procedura dovesse andare a buon fine e il profilo essere notato è facile essere convocati per un colloquio in presenza. Per questo motivo se vuoi lavorare in banca prova a dare un’occhiata ai siti dei gruppi più famosi come, ad esempio, Unicredit, Intesa San Paolo, BPM e così via.
Lavorare in banca: figure richieste e come candidarsi
Una banca non ricerca solamente figure dedicate allo sportello. In effetti, i ruoli più ricercati sono sicuramente quelli operativi ma ci sono anche addetti alla filiale, posizioni come vice direttore di filiale, risorse umane, ufficio legale e così via.
Scegliere la posizione giusta per cui candidarsi, in questo senso, dipende essenzialmente dalla campagna di assunzioni portata avanti dalla banca e dalle tua capacità.
Imprescindibile per lavorare in banca è la realizzazione di un curriculum vitae ben elaborato e i requisiti richiesti sono, essenzialmente, quelli della laurea in materie economiche o giurisprudenza.
Una volta individuata la banca preferita, collegati alla sezione lavora con noi e segui la procedura guidata. Ricordati di allegare, al tuo CV, una lettera di presentazione per rendere la tua candidatura più appetibile.