Trenitalia del gruppo Ferrovie dello Stato, è un’azienda solida e apprezzata dai consumatori per la qualità dei servizi offerti, ormai al top del mondo per comfort, velocità e affidabilità. Far parte di Trenitalia è certamente motivo di vanto nonché traguardo importante verso la stabilità economica.
Vediamo come proporre la propria candidatura e le posizioni disponibili.
Le offerte di lavoro di Trenitalia
Ci sono diverse offerte per lavorare in Trenitalia con sedi dislocate praticamente su tutto il territorio nazionale e in particolare al Nord tra Torino, Milano, Genova, Trieste, Venezia, Verona, Bologna oppure Firenze e in altre parti d’Italia con una lunga lista di città tra cui Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Roma, Ancona e Cagliari.
In aggiunta l’azienda prevede anche tantissime altre sedi all’estero soprattutto in Europa ma anche in altre zone del mondo come San Diego in California, Lima in Perù oppure Addis Abeba in Etiopia, Algeri, Doha, Abu Dhabi e tante altre.
L’azienda è costantemente alla ricerca di persone dinamiche e brillanti che amano lavorare in una squadra vincente e far parte di una contesto nel quale viene esaltato soprattutto il concetto e il valore di diversità. Ci sono principalmente 4 Poli per cui l’azienda ricerca figure professionali ossia quello delle Infrastrutture, Passeggeri, Logistica e quello Urbano.
Come candidarsi
La candidatura ad una precisa posizione lavorativa proposta da Trenitalia deve avvenire esclusivamente dal sito ufficiale nell’apposita sezione. In pratica, il candidato dovrà inserire i propri dati personali tra cui il nome, cognome, data di nascita e così via riportando anche gli estremi di un documento di riconoscimento valido.
In aggiunta, vanno inserite tutte le proprie competenze indicando per ogni professione, gli anni di esperienza, l’inquadramento, il ruolo, la categoria, le conoscenze linguistiche, il livello di istruzione conseguito con relativa votazione e data di conseguimento.
Attraverso questa procedura sarà possibile presentare una candidatura ad una delle posizioni lavorative attive sul territorio nazionale oppure anche all’estero.