Il Comune di Alessandria ha indetto un concorso per la selezione di due risorse, da inserire con contratto a tempo indeterminato e pieno, come educatori di asilo nido. Scopriamo, nelle prossime righe, quali sono le procedure per candidarsi e i requisiti.
Concorso per educatori di asilo nido ad Alessandria: i requisiti
Per candidarsi a questo concorso per educatori di asilo nido è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 32 anni, essere cittadini italiani o di un Paese della Comunità Europea, essere idonei all’impiego dal punto di vista psicofisico, non avere condanne penali o procedimenti penali in corso tali da impedire la costituzione di un rapporto di lavoro con gli enti della pubblica amministrazione. Necessario, inoltre, è che non risultino a carico del candidato condanne per reati tali da impedire contatti diretti e quotidiani con minori.
Tra i requisiti richiesti, rientra altresì il fatto di non essere stati destituiti da un impiego nell’ambito della pubblica amministrazione. Il candidato deve dimostrare di conoscere bene la lingua inglese e i principali applicativi informatici.
Dal punto di vista formativo, si richiede il possesso di laurea in scienze dell’educazione, classe L19, con indirizzo incentrato sui servizi educativi per l’infanzia. Si può presentare la propria candidatura a questo concorso pure se si è in possesso di laurea a ciclo unico in scienze dell’informazione primaria, classe LM 85 bis. In quest’ultimo caso, bisogna integrare con un corso di formazione di 60 crediti da svolgere presso l’università. La selezione prevede due prove, una scritta e una orale.
Come candidarsi
Al concorso in questione è possibile inviare la propria candidatura entro il 17 luglio 2023. La domanda va presentata scaricando il materiale disponibile su questa pagina.