Il CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 16 collaboratori amministrativi. È prevista la selezione di 16 risorse di VII livello con inserimento a tempo indeterminato e in diverse città d’Italia. Scopriamo, nelle prossime righe, tutti le specifiche sui requisiti e sulle modalità di candidatura.
Concorso per collaboratori amministrativi presso il CREA
Il concorso in questione prevede il reclutamento di risorse che avranno il compito di svolgere attività istruttoria e di redazione di atti e documenti amministrativi. Le figure avranno il compito di gestire anche mansioni di contabilità. Il concorso ha il fine di reclutare risorse in varie città, da Bologna a Rovigo, fino a Roma. I vincitori, dovranno rimanere nella sede inizialmente assegnata per tre anni.
Tra i requisiti per la candidatura rientrano l’età compresa fra i 18 e i 65 anni, la cittadinanza italiana o di un Paese UE, l’idoneità fisica all’impiego, il godimento dei diritti politici, il fatto di non essere stati destituiti, nel corso della propria storia professionale, da impieghi nell’ambito della pubblica amministrazione per rendimento insufficiente.
Agli aspiranti candidati, che devono aver conseguito il diploma di scuola superiore, è richiesta la conoscenza dell’inglese e dei principali software informatici. Le suddette skill verranno accertate nel corso di una prova orale. Su un totale di 90 punti massimi assegnabili a ciascun candidato in fase di valutazione, i titoli valgono massimo 30.
Come candidarsi
Per candidarsi, è necessario presentare domanda entro il 21 luglio 2023 esclusivamente tramite via telematica partendo da questa pagina.