Il Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, con più di 50 anni di storia alle spalle, è un solido punto di riferimento per chi vuole studiare musica in Campania. I suoi studenti, arrivano anche da altre parti d’Italia e del mondo. Quando lo si chiama in causa, è doveroso citare anche diverse e interessanti opportunità di lavoro per il personale. In questo inizio 2023, si parla nello specifico della selezione di collaboratori area III a tempo indeterminato. Scopriamo, nelle prossime righe, i requisiti e le modalità di candidatura.
Concorso per collaboratori area III presso il Comune di Avellino
Per accedere a questo concorso bandito dal Conservatorio di Avellino è necessario soddisfare diversi requisiti. Il principale è la maggiore età. Gli aspiranti devono essere cittadini italiani o dell’Unione Europea. Tornando all’età, rammentiamo che non esistono limiti massimi, fatta eccezione per quelli da considerare ai fini del collocamento a riposo nei lavori della pubblica amministrazione.
Essenziale è anche il godimento dei diritti politici. Tra gli altri requisiti è possibile chiamare in causa l’idoneità fisica e la posizione regolare per quanto riguarda l’obbligo di leva se si fa parte del novero dei cittadini soggetti allo stesso.
A seconda del tipo di mansione per cui ci si candida, i titoli di studio richiesti vanno dalla laurea in informatica – ma anche in ingegneria o in architettura – a quella in economia, in giurisprudenza o in scienze politiche.
Come candidarsi
Per candidarsi a questo concorso presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino è necessario presentare apposita domanda tramite PEC entro il 19 gennaio 2023 all’indirizzo conservatoriocimarosa@pec.it.