Chi vuole iniziare a esercitare la professione di segretario di legazione, fondamentale per la promozione della cultura italiana all’estero, può approfittare del concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri. Seguici nelle prossime righe per scoprire qualcosa di più in merito ai requisiti e a come inviare il bando.
Concorso per l’assunzione di 50 segretari di legazione
Per accedere al concorso per segretari di legazione, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana (in questo caso, è esclusa qualsiasi equiparazione);
- età non superiore ai 35 anni (il limite in questione può essere innalzato, ma per non più di tre anni);
- idoneità psicofisica;
- godimento dei diritti politici.
Da non dimenticare sono anche la condotta incensurabile e il fatto di non poter accedere al concorso se, in passato, si è stati destituiti per mancato rendimento da un impiego presso la pubblica amministrazione. A questo concorso non vengono ammessi i candidati che hanno fallito le prove d’esame scritte per tre volte.
Tra i requisiti per candidarsi a questo concorso per l’assunzione di segretari di legazione rientrano anche i titoli di studio. Nell’elenco di quelli ammessi, rientrano la laurea magistrale in materie come finanza, relazioni internazionali, scienze economico – aziendale, scienze delle pubbliche amministrazioni.
Come candidarsi
Per candidarsi a questo concorso – che prevede una prova attitudinale, la valutazione dei titoli e prove scritte – è necessario aprire questa pagina. Ci si può candidare solo online entro il 15 maggio 2023.