Il CREA (Consiglio per la Ricerca e per l’Analisi Economica in Agricoltura) ha indetto un concorso per la ricerca di 16 collaboratori amministrativi. Scopriamo, nelle prossime righe, i dettagli sui requisiti e come candidarsi.
Concorso pubblico presso il CREA: requisiti
Il concorso pubblico in questione presso il CREA prevede, come già detto, il reclutamento di 16 figure di collaboratore amministrativo. I professionisti in questione verranno distribuite presso diverse sedi in Italia, da Roma a Rovigo.
I requisiti per candidarsi sono la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ma anche l’età compresa tra 65 e 18 anni.
Necessario è il godimento dei diritti civili e politici, così come l’idoneità fisica e la mancanza di cause ostative come l’esclusione dall’elettorato politico attivo e il fatto di essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso la Pubblica Amministrazione per mancanza di rendimento.
Essenziale, inoltre, è anche non essere stati licenziati per provvedimenti penali in corso. Per i candidati di sesso maschile nati entro il 1985, è obbligatorio essere in regola con gli obblighi di leva.
Si richiede anche la conoscenza della lingua inglese e la padronanza delle principali apparecchiature informatiche, nonché dei più importanti software. La selezione prevede la valutazione dei titoli, ma anche l’esecuzione di una prova scritta e il superamento di una prova orale.
Come candidarsi
A questo concorso ci si può candidare entro il 21 luglio 2023, scaricando tutto il materiale necessario da questa pagina del sito ufficiale del CREA.