Il Comune di Torino ha indetto un concorso, al quale ci si può candidare fino al 17 luglio 2023, per l’assunzione di 10 istruttori amministrativi. Scopriamo, nelle prossime righe, requisiti, mansioni della figura professionale, modalità di candidatura.
Concorso per istruttori amministrativi a Torino: requisiti
Il concorso indetto dal Comune di Torino per l’assunzione di 10 istruttori amministrativi prevede, per candidarsi, il possesso di diversi requisiti. Necessario è essere maggiorenni e avere un’età inferiore rispetto a quella prevista per il collocamento a riposo. Fondamentale è non aver riportato condanne penale e non avere procedimenti penali in corso, godere dei diritti politici, essere in regola, per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985, con gli obblighi di leva.
Essenziale, inoltre, è non essere stati destituiti, per rendimento insufficiente, da un impiego presso la Pubblica Amministrazione. Per quanto riguarda i requisiti formativi, il minimo è il possesso del diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado.
Nella procedura di selezione vengono riservati tre posti ai volontari delle Forze Armate e altri due ai dipendenti comunali di Torino con alle spalle almeno due anni di anzianità e inquadrati come assistenti amministrativi nell’area degli operatori esperti.
La figura dell’istruttore amministrativo svolge mansioni di carattere istruttorio in ambito amministrativo, il tutto raccogliendo ed elaborando i dati ai fini dell’esecuzione di una valutazione complessa degli interventi effettuati in ambito amministrativo.
Come candidarsi
Per candidarsi, è necessario prendere tutte le informazioni accedendo a questo link.