L’Agenzia delle Entrate, per il 2023 e il 2024, ha in programma 9000 assunzioni di funzionari. Alcune di queste figure saranno reclutate attraverso concorsi pubblici. Gli altri posti di lavoro verranno creati grazie alla Legge di Bilancio e al piano 2023-2025 dell’ente sopra menzionato.
Concorso per l’assunzione di funzionari presso l’Agenzia delle Entrate
A breve, l’Agenzia delle Entrate bandirà una procedura di concorso per l’assunzione di 2500 funzionari. Secondo le fonti più autorevoli, i bandi potrebbero già uscire entro il mese di giugno.
Si parla di preciso di procedure concorsuali per titoli e per esami. Per amor di precisione, è importante rammentare che parte dei posti di lavoro sopra citati avrebbero dovuto essere coperti lo scorso anno. L’avvio delle procedure concorsuali, però, è slittato all’anno in corso.
I posti totali che verranno coperti saranno 8653. Come sopra accennato, 2500 saranno coperti attraverso il concorso che verrà bandito a breve. Oltre 5900 figure, invece, verranno reclutate attraverso le procedure concorsuali che verranno avviate nei prossimi mesi.
Sono diversi i profili ricercati. Tra questi è possibile citare figure di funzionari tributari, ma anche di funzionari in fiscalità internazionale. Il piano di assunzione dell’Agenzia delle Entrate prevede il reclutamento di funzionari esperti nella protezione di dati personali. Da ricordare, fra le altre figure, è quella del funzionario informatico e del funzionario esperto in attività legale.
Come candidarsi
Per vedere tutti i dettagli del bando, è necessario tenere d’occhio gli aggiornamenti della piattaforma inPA.