Lavorare nelle Forze dell’Ordine è il sogno di tantissime persone. Grazie al nuovo piano di assunzioni nella PA recentemente approvato dal Governo, si è aperta un’interessante opportunità. Di cosa si tratta? Del reclutamento, tramite concorso, di oltre 2100 risorse. Scopriamo qualcosa di più nelle prossime righe di questo articolo.
Concorso per entrare nelle Forze dell’Ordine: numeri e requisiti
Il nuovo piano di assunzioni nella Pubblica Amministrazione prevede il reclutamento, nelle Forze dell’Ordine, di 965 agenti delle Forze di Polizia, 1020 unità del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, senza dimenticare altre figure che verranno smistate tra Guardia di Finanza, Guardia Costiera e Capitanerie di Porto del Paese. Tornando un attimo con il focus sul reclutamento di nuove figure per il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco rammentiamo che, tra le 1200 persone cercate, troviamo capi squadra e capi reparto, ma anche ispettori tecnico-professionali e dirigenti.
Questi posti di lavoro verranno coperti reclutando figure attraverso nuovi concorsi, ma anche facendo riferimento alle graduatorie a scorrimento delle procedure concorsuali che sono già state bandite negli scorsi anni. Nel caso specifico dei Vigili del Fuoco, si utilizza pure la graduatoria che contiene i nominativi del personale volontario.
Come candidarsi
Per candidarsi a questo concorso e ai futuri che verranno banditi per entrare nelle Forze dell’Ordine, è necessario partire da questa pagina del sito del Ministero della Difesa.