Home » Concorso nelle Forze Armate: come inviare la domanda per diventare marescialli

Concorso nelle Forze Armate: come inviare la domanda per diventare marescialli

Indetto il bando di concorso per il reclutamento di nuovi marescialli. Le risorse selezionate verranno distribuite tra Esercito, Marina Militare, Aeronautica. Seguici nelle prossime righe di questo articolo per scoprire qualcosa di più sui requisiti e su come presentare la domanda per candidarsi.

Concorso per marescialli nelle Forze Armate: i requisiti per candidarsi

Per candidarsi a questo concorso è necessario rispondere a specifici requisiti. Prima di tutto, è necessario essere cittadini italiani e in possesso dei titoli di studio indicati nell’ambito dei requisiti speciali. Essenziale è risultare idonei dal punto di vista psicofisico e attitudinale al servizio militare incondizionato.

Per quel che concerne le caratteristiche fisiche relative a peso, composizione corporea e forza muscolare, è necessario fare riferimento al regolamento.

Per candidarsi bisogna godere dei diritti civili e politici, così come non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti di un posto di lavoro nella Pubblica Amministrazione per procedimenti disciplinari.

Gli aspiranti marescialli che vogliono candidarsi a questo concorso non devono risultare condannati per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure preventive.

I militari in servizio intenzionati a candidarsi non devono, negli ultimi due anni, aver riportato sanzioni disciplinari di grado più grave della consegna. La selezione prevede prove scritte, orali e test di verifica dell’efficienza fisica.

Come candidarsi

Ci si può candidare entro il 7 agosto 2023 scaricano la domanda da qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *