Home » Concorso in università: cercarsi bibliotecario a tempo indeterminato a Bergamo

Concorso in università: cercarsi bibliotecario a tempo indeterminato a Bergamo

Chi sta cercando lavoro a tempo indeterminato, può approfittare dell’offerta messa a disposizione dall’Università di Bergamo. L’ateneo lombardo ha aperto una procedura di concorso per la ricerca di un bibliotecario a tempo indeterminato (categoria EP, trattamento economico EP1). Scopriamo, nelle prossime righe, i requisiti necessari e gli step necessari per presentare la propria candidatura.

Concorso per bibliotecario all’università di Bergamo: i requisiti

Per candidarsi a questo concorso universitario per la ricerca di un bibliotecario d’ateneo all’università di Bergamo è necessario soddisfare alcuni requisiti. Ecco i principali:

  • Essere maggiorenni;
  • essere cittadini italiani, di un Paese dell’Unione Europea o avere un’altra cittadinanza tra quelle incluse nel bando;
  • essere fisicamente idonei all’impiego;
  • aver assolto l’obbligo di leva (requisito valido per i candidati di sesso maschile nati entro il 1985);
  • non avere condanne penali;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.

Tra gli altri requisiti è possibile includere il fatto di non essere stati destituiti da un impiego presso la PA. I candidati, inoltre, non devono essere stati dichiarati decaduti da un impiego in ambito statale.

Si richiedono altresì almeno tre anni di esperienza come bibliotecario – vale sia all’interno di contesti pubblici, sia in ambito privato – e il possesso di diploma di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale (valgono anche i titoli equipollenti). La selezione prevede due prove scritte e un colloquio orale.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario, entro il 14 aprile, inviare la domanda attraverso la propria area riservata del portale inPA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *