Home » Concorso in Polizia Provinciale a Treviso: come candidarsi

Concorso in Polizia Provinciale a Treviso: come candidarsi

La provincia di Treviso ha indetto un concorso per la selezione di quattro risorse da inserire con contratto di formazione e lavoro nel settore Polizia Provinciale, Protezione Civile e Attività Produttive. Scopri, nelle prossime righe, cosa devi fare per candidarti.

Concorso in Polizia Provinciale: i requisiti

Per candidarsi al concorso in Polizia Provinciale a Treviso, è necessario soddisfare alcuni requisiti. Dal punto di vista anagrafico, è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 32 anni compiuti (i requisiti anagrafici devono essere validi fino al momento dell’eventuale firma del contratto di lavoro).

Necessaria è altresì la cittadinanza italiana o europea, così come il godimento dei diritti civili e politici, la regolarità relativamente all’obbligo di leva. L’aspirante candidato deve essere idoneo all’impiego dal punto di vista psicofisico. Inoltre, è obbligatorio che non abbia subito condanne a pene detentive per delitti non colposi e che non sia stato sottoposto a misure di sicurezza per via di procedimenti penali in corso.

Fondamentale è non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti, in passato, da un impiego nella pubblica amministrazione per motivi di natura disciplinare.

I requisiti formativi prevedono il possesso di un diploma quinquennale che consente l’accesso ai corsi universitari. Essenziale è pure non essere obiettori di coscienza e possedere la patente di guida di tipo B non speciale. Per candidarsi non bisogna avere impedimento alcuno al porto di un arma.

Come candidarsi

Per candidarsi a questo concorso – che prevede tre prove d’esame: una scritta, una di efficienza fisica e una pratica – è necessario presentare la domanda, inviabile partendo da questa pagina, entro il 6 luglio 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *