Nuovi concorsi attivi nel settore sanitario in Veneto: l’ULSS di Padova seleziona nuove risorse per assunzioni a tempo indeterminato, tra cui Oss, Medici, Geometri e Psicologi. Vediamo maggiori dettagli e i requisiti richiesti per candidarsi ai concorsi in scadenza il 1° Ottobre 2015.
ULSS Padova: 4 concorsi attivi
Indice
Sono quattro i concorsi indetti dall’Unità Locale Socio Sanitaria di Padova per la selezione e l’assunzione a tempo indeterminato di rivolti a OSS, Geometri, Psicologi e Medici. I posti disponibili in particolare sono i seguenti:
- 1 posto di Assistente Tecnico-Geometra Cat. C;
- 1 posto di Dirigente Medico, Ortopedia e Traumatologia per la S.C. Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero Sant’Antonio (Area di Chirurgia e delle Specialità Chirurgiche);
- 1 posto di Dirigente Psicologo – Psicoterapia (area di psicologia);
- 1 posto di Operatore Socio Sanitario Cat. B.
Requisiti generali e specifici
In generale possono accedere i concorsi i candidati in possesso della cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea, ma anche i familiari dei cittadini non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
Sono previsti inoltre dei requisiti specifici per ogni profilo a concorso; ecco i dettagli:
Per il profilo di Geometra:
- età minima 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia per il collocamento a riposo d’ufficio;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra oppure titolo equipollente conseguito all’estero.
Per il profilo di Dirigente Medico:
- laurea in medicina e chirurgia e iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi.
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine, come da individuazione con Decreti del Ministero della Salute 30 gennaio 1998 e 31 gennaio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni;
Per il profilo di Dirigente Psicologo:
- laurea in psicologia vecchio ordinamento (DL) o laurea specialistica/magistrale (classe 58/S);
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in disciplina equipollente ovvero specializzazione in disciplina affine, come da individuazione con Decreti del Ministero della Salute 30 gennaio 1998 e 31 gennaio 1998 e successive modificazioni ed integrazioni;
- iscrizione all’albo dell’ordine degli psicologi;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Per il profilo di Operatore Socio Sanitario:
- diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico oppure titolo equipollente conseguito all’estero;
- attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale o titolo equipollente;
- idoneità fisica al lavoro;
Le selezioni
Le selezioni per tutti e quattro i bandi attivi consistono nella valutazione dei titoli e lo svolgimento di prove scritte, pratiche e orali, come contenuto all’interno dei singoli bandipubblicati sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 67 del 1-9-2015.
Come candidarsi
Gli interessati ai concorsi dovranno inviare le domande di partecipazione entro il 1° Ottobre 2015 tramite l’apposita procedura online, tranne il bando per OSS per cui è sufficiente presentare la domanda cartacea. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i bandi all’interno della sezione Concorsi del sito web dell’ULSS di Padova.