L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), ha indetto nuovi concorsi pubblici per l’assegnazione di 20 posti di lavoro a tempo indeterminato per personale tecnico e ingegneri in diversi ambiti. Vediamo quali sono i bandi disponibili e come candidarsi entro il termine del 4 Febbraio 2016.
BANDI INAIL 2016
I nuovi concorsi Inail, per titoli ed esami, prevedono assunzioni a tempo pieno e indeterminato per 20 figure e lo svolgimento di diverse prove selettive. I posti disponibili, messi a concorso dall’Istituto, sono i seguenti:
- 10 unità di personale nel profilo professionale di tecnico ortopedico – costruttore ortopedico a banco e a macchina – 5ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 5ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti;
- 1 unità nel profilo professionale di costruttore ortopedico a banco e a macchina – 3ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 3ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti;
- 2 unità di personale nel profilo professionale di costruttore ortopedico a banco e a macchina – Linea silicone – 4ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 4ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti;
- 1 unità di personale nel profilo professionale di verniciatore – resinista – 3ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 3ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti;
- 1 unità di personale nel profilo professionale di costruttore ortopedico a banco e a macchina– con specifica specializzazione nel settore della calzoleria e della selleria – 3ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 3ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti;
- 5 unità di personale nel profilo professionale di impiegato tecnico – ingegnere – 7ª categoria del sistema di classificazione INAIL, corrispondente alla 6ª categoria del contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti.
REQUISITI RICHIESTI
Per tutti i bandi Inail disponibili è richiesto ai candidati il possesso dei seguenti requisiti generali:
- patente di guida non inferiore alla B;
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi della Comunità Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne e/o procedimenti penali;
- esperienza almeno biennale nel ruolo di riferimento.
REQUISITI SPECIFICI
A seconda dei profili a concorso sono richiesti ai candidati i seguenti titoli di studio:
- Tecnici ortopedici: Laurea in tecniche ortopediche con una votazione minima di 95/100 oppure diploma universitario di tecnico ortopedico con punteggio di almeno 105/110;
- Costruttori ortopedici a banco e a macchina: Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Costruttori ortopedici a banco e a macchina – Linea silicone: Diploma di Maestro d’Arte, d’istituto d’Arte o di Liceo Artistico;
- Verniciatori – Resinisti: Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Costruttori ortopedici settore calzoleria e selleria: Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Impiegati tecnici-ingegneri: Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica, Elettronica o Meccanica, con votazione non inferiore a 105/110 o 95/100.
SELEZIONI
Le selezioni previste dai bandi Inail prevedono la valutazione dei titoli dei candidati e lo svolgimento delle seguenti prove d’esame: una eventuale prova preselettiva indetta in caso di un numero elevato di iscritti, una prova scritta e una teorico-pratica, e infine un colloquio orale.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
I candidati dovranno inviare le domande di partecipazione ai bandi di proprio interesse entro il 4 Febbraio 2016, tramite raccomandata a/r all’indirizzo Inail – Direzione Centrale Risorse Umane – Uff.II – Piazzale Giulio Pastore, 00144 Roma, oppure tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo mail dcrisorseumane@postacert.inail.it. Ulteriori informazioni sui bandi sono disponibili all’interno della sezione Concorsi del sito ufficiale dell’INAIL.