Il Comune di Torino è pronto, per il 2023, ad assumere oltre 600 figure tramite concorsi pubblici. A renderlo noto è stato l’ente comunale stesso attraverso il periodico CittAgorà. Le nuove assunzione saranno all’insegna della flessibilità oraria e dello smartworking. Seguici nelle prossime righe per scoprire qualche informazione in più in merito e su come candidarti.
Le figure ricercate e i requisiti
Sono diverse le figure che vengono ricercate dal Comune di Torino in vista delle assunzioni tramite concorso pubblico. Nell’elenco è possibile includere, per esempio, 40 agenti di polizia municipale, 60 educatori per gli asili nido, 10 insegnanti presso le scuole materne comunali, 8 dirigenti eterofinanziati ex articolo 110.
Per reclutare questi professionisti si procederà sia allo scorrimento delle graduatorie, sia alla pubblicazione di bandi di concorso. Oltre alle figure sopra citate, è importante chiamare in causa anche 20 dirigenti a tempo indeterminato. Questi ultimi sono stati interessati da una selezione a seguito di un concorso concluso da poco. Degna di nota è altresì la stabilizzazione di 98 funzionari attraverso un contratto di formazione e lavoro.
Queste nuove assunzioni sono frutto del Piano di Fabbisogno del Personale e dell’Organizzazione Lavoro Agile. Attualmente sono circa 2500 i dipendenti del Comune di Torino che lavorano in questa modalità.
Come candidarsi
Per tenere d’occhio i bandi di concorso per lavorare presso il Comune di Torino nei prossimi mesi, bisogna aprire questa pagina.