L’ASP (Azienda Pubblica Servizi alla Persona) Città di Bologna ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 100 figure di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il contratto di assunzione previsto è a tempo indeterminato e il bando si rivolge in particolare a figure esperte. Scopriamo qualcosa di più nelle prossime righe di questo articolo.
Concorso per OSS a Bologna: i requisiti
Quali sono i requisiti per partecipare a questo concorso per OSS? Eccone alcuni: cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, assenza di condanne penali, assenza di provvedimenti che hanno portato al licenziamento dopo un periodo di lavoro nella Pubblica Amministrazione, maggiore età ed età inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo, assolvimento dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile, possesso del diploma di istruzione secondaria e assolvimento completo dell’obbligo scolastico. Fondamentale è ovviamente il possesso dell’attestato da OSS rilasciato dalla Regione Emilia Romagna o da altri enti regionali in Italia.
Trenta dei cento posti disponibili vengono assegnati con carattere prioritario ai volontari delle Forze Armate. Per quanto riguarda la selezione, ricordiamo che prevede due prove d’esame. La prima è uno scritto che viene svolto in modalità telematica. La seconda, invece, un orale. I candidati che superano la prova scritta vengono inseriti in una procedura di valutazione dei titoli.
Il trattamento economico è di categoria B3. Ciò vuol dire che è previsto un emolumento di 19.816,20 euro annui per 12 mensilità (al netto di rateo della tredicesima e varie indennità).
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario aprire questa pagina ed effettuare l’accesso all’apposita area dedicata all’invio della domanda tramite SPID.